Pensi che sia troppo difficile?

Ci sono passata anch'io...

Ho scoperto il mondo della lievitazione naturale quasi per caso, e, devo essere sincera, in quel periodo non ero un granché in cucina...

Ero a casa in maternità, e, pur non avendo nessuna competenza (ma tanta curiosità), mi ero imbattuta in un video per realizzare il pandoro.

Quella ricetta mi aveva davvero ispirata, e volevo provare a realizzarla, ma mi mancava l'ingrediente fondamentale: il lievito madre!

Non avevo la minima idea di dove si potesse acquistare, e ho cercato più informazioni possibili per poterlo realizzare in casa. 

Ho seguito le indicazioni, e, con tanta pazienza, dopo qualche settimana  il mio lievito era pronto!

Non sapevo ancora che il pandoro è una delle ricette più difficili da realizzare, e che non si può chiedere troppo ad un lievito così giovane...Ebbene sì, lo devo ammettere, quel primo impasto con il lievito madre è stato un vero fallimento...

Ma ho continuato a provare, e mentre il tempo passava il lievito acquistava più forza, e i risultati non hanno tardato ad arrivare!

Sono ormai passati dieci anni, e francamente non avrei mai immaginato né di riuscire a mantenere il lievito in vita così a lungo, né che questa esperienza mi avrebbe arricchito così tanto: ecco perché ho deciso di condividere ciò che ho imparato realizzando questo minicorso gratuito in cui ti guiderò passo passo nella realizzazione del tuo lievito madre!

Non sarai da sola...

Anch'io preparerò insieme a te un nuovo lievito madre e ti farò da supporto in questa esperienza che sono sicura ti darà grandi soddisfazioni!

Questo corso fa per te se...

  • Ti piacerebbe usare il lievito madre ma non sai da dove iniziare

  • Non sapevi gestire il lievito che ti hanno dato e hai dovuto buttare tutto

  • Ti piace cucinare e sei sempre alla ricerca di nuovi stimoli

Sei pronta a mettere le mani in pasta?

Accedi al minicorso gratuito dove ti guiderò passo passo nella creazione del tuo lievito madre!

Come funziona?

Ecco cosa troverai all'interno del corso

  • Una mail al giorno

    Ogni giorno, per 7 giorni a partire dall'inizio del corso, riceverai una mail con l'accesso alla lezione in cui seguiremo insieme la procedura passo passo per creare il tuo lievito madre.

  • Insieme è più facile

    Anch'io preparerò un nuovo lievito madre, così potrai avere un feedback giorno per giorno e capire come sta procedendo il tuo!

  • Risorse Aggiuntive

    Oltre alle video lezioni potrai scaricare la guida in pdf con le istruzioni passo passo per ricreare da zero il tuo lievito madre anche in futuro, e il diario del lievito madre per tenere traccia dei progressi del tuo lievito!

  • Follow Up

    Al termine del minicorso proseguirai in autonomia per 10 giorni, poi ci troveremo in una lezione finale con i miei consigli per mantenere sano il tuo lievito nel tempo!

Non vedo l'ora di iniziare, e tu?

Clicca qui per accedere